Il libro di Carlo Gaiano su Amazon

Salsicce e friarielli

Il libro di Carlo Gaiano su Amazon

Salsicce e friarielli
  • Preparazione:
    15 min
  • Cottura:
    25-30 min
  • Dosi per:
    4
  • Visualizzazioni:
    58

Come preparare salsicce e friarielli

Che delizia salsicce e friarielli! Vi va di prepararle insieme?

Se vi state chiedendo la differenza tra friarielli e cime di rapa, sappiate che appartengono alla stessa famiglia, ma le cime di rapa hanno steli più spessi e includono anche i fiori.

Eccovi la videoricetta:

Ingredienti

Salsicce e friarielli

    Preparazione

    Step 1
    Salsicce e friarielli

    Per prima cosa, versate abbondante olio extravergine di oliva in un tegame. Non lesinate: i friarielli devono letteralmente "navigare" nell’olio. Mentre l’olio si scalda, sbucciate gli spicchi d’aglio, metteteli nel tegame e fateli dorare per insaporire bene l’olio. Quando l’aglio sarà bello dorato (ma non bruciato), rimuovetelo.

    Step 2
    Salsicce e friarielli

    Aggiungete le salsicce nel tegame e cuocetele a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti. Nel frattempo, dedicatevi alla pulizia dei friarielli. Pulite bene le cimette dei friarielli, sciacquatele sotto acqua corrente e lasciatele sgocciolare completamente, premendole leggermente per eliminare l’acqua in eccesso.

    Step 3
    Salsicce e friarielli

    Tagliate un peperoncino e aggiungetelo nel tegame. Se preferite, potete ometterlo. Unite i friarielli.

    Step 4
    Salsicce e friarielli

    Regolate di sale e cuocete a fiamma bassa per 10-15 minuti. Mi raccomando, non coprite il tegame, altrimenti i friarielli diventeranno neri. Quando saranno pronti, spegnete la fiamma e gustate

    Potrebbe piacerti anche

    Lascia una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Il libro di Carlo Gaiano su Amazon